top of page

NAVIGANDO TRA I SAPORI DI SICILIA

Benvenuti a bordo del nostro viaggio culinario con Slow Sailing, dove le tradizioni siciliane si fondono con l'esperienza unica di navigare per mare. Le cucine galleggianti di Slow Sailing sono più di semplici luoghi dove si prepara il cibo; sono vere e proprie officine di sperimentazione e conservazione delle tradizioni, dove il mare incontra la terra in un abbraccio di sapori che lasciano un segno indelebile nei cuori e nei palati dei nostri ospiti.


Tra le ricette che hanno conquistato molti in questi anni, due piatti spiccano per la loro capacità di raccontare storie di cultura, tradizione e passione: la Pasta C’Anciova & Ca Muddica Atturrata e la Pasta di Bordo. Questi piatti non sono semplici ricette, ma vere e proprie esperienze sensoriali che intrecciano la ricchezza della semplicità dei loro ingredienti, con il calore e l’essenza della tradizione.



Pasta C’Anciova & Ca Muddica Atturrata: Un Inno alle Tradizioni Siciliane


La Pasta C’Anciova & Ca Muddica Atturrata è un piatto che celebra la Sicilia in ogni sua forchettata. Ingredienti semplici ma pieni di carattere come estratto di pomodoro, acciughe, pangrattato, pinoli, uva passa, aglio rosso e menta fresca si combinano in un equilibrio perfetto che soddisfa il palato e riscalda l'anima. La preparazione di questo piatto è un rituale che richiama le tradizioni di un'isola dove ogni ingrediente racconta una storia di terra e mare.


Pasta di Bordo: Sapore di Mare e Avventura


La Pasta di Bordo, invece, è l'essenza stessa della vita in mare trasformata in piatto. Spaghettone grosso, aglio, acciughe, pomodorini e prezzemolo si fondono in una creazione che è tanto semplice quanto profondamente evocativa. Questo piatto porta con sé il sapore del mare, e l'energia evocativa di una spaghettata a mezzanotte, rendendolo un'esperienza da vivere appieno in ogni occasione.


Porta un Pizzico di Sicilia nella Tua Cucina


Per chi desidera ricreare un po' di questa magia e convivialità a casa, abbiamo una sorpresa: le ricette dettagliate di questi due piatti straordinari sono disponibili qui sul nostro blog. Seguendo i passaggi descritti, potrete portare un pezzo di Slow Sailing nella vostra cucina.


Navigare con Slow Sailing non è solo un viaggio attraverso acque cristalline, tramonti mozzafiato ed aperitivi indimenticabili,  ma è anche un'avventura culinaria che lascia un'impronta indelebile.


Vi invitiamo a scoprire, sperimentare e, soprattutto, a condividere la vostra passione per la cucina, il mare e la Sicilia con noi. Buon viaggio e buon appetito!


PASTA C'ANCIOVA & CA MUDDICA ATTURRATA




Ingredienti per 4 persone:

  • 400g di Pasta (Margherita o Reginella)

  • 250g di Doppio Estratto di Pomodoro

  • 200g di Pangrattato

  • 4 Acciughe Sott’Olio

  • 30g di Pinoli

  • 50g di Uva Passa

  • 2 Spicchi di Aglio Rosso

  • Menta fresca

  • Olio EVO, Sale & Pepe q.b.

  • 1 cucchiaino di Zucchero e 1 pizzico di Bicarbonato


Preparazione:

  • Tostate il pangrattato in padella con un filo d'olio fino a doratura e tenete da parte.

  • Fate lo stesso con i pinoli. In una nuova padella, fate sciogliere le acciughe con aglio, menta e olio. Aggiungete il pomodoro diluito con acqua, zucchero, uva passa e bicarbonato.

  • Unite metà del pangrattato tostato per addensare la salsa. Cuocete la pasta al dente, mantecatela nella salsa con un po' d'acqua di cottura.

  • Servite formando un nido di pasta, cospargendo il resto del pangrattato, i pinoli tostati e menta tritata.

Invitiamo tutti coloro che hanno navigato con noi a condividere i loro ricordi e, perché no, i loro tentativi di ricreare questa deliziosa ricetta.


PASTA DI BORDO

Ingredienti per 4 persone:

  • 400g di Spaghettone Grosso

  • 4 Spicchi d’Aglio

  • 4 Filetti di Acciughe

  • 4 Pomodorini Datterino o Ciliegino

  • Prezzemolo fresco

  • Olio EVO, Sale & Pepe q.b.


Preparazione:

  • Fate soffriggere aglio e prezzemolo tritati con le acciughe in una padella grande antiaderente, fino a che le acciughe non si siano sciolte.

  • Aggiungete i pomodorini tagliati finemente, lasciando cuocere a fiamma media fino ad ottenere una salsa densa e cremosa.

  • Bollite la pasta in abbondante acqua salata e scolatela 2 minuti prima del tempo al dente, conservando un po' d'acqua di cottura.

  • Mantecate la pasta con l'acqua di cottura per circa due minuti a fuoco vivo, fino ad ottenere una consistenza cremosa.

  • Impiattate creando un nido di pasta e guarnite con prezzemolo fresco tritato.





 
 
 

Comments


Iscriviti alla nostra Newsletter
(per tenerti aggiornato sulle nostre crociere)

Il modulo è stato inviato!

328 7473408

  • Instagram
  • Facebook

©2019 di Slow Sailing

bottom of page